SENZA DIU E SENZA SCANTU
SERGIO PENNAVARIA
Poeta Cantautore
Senza Diu e senza scantu
Nascisti nto cauru ri na terra buttana
Ca ti inchiu l’occhi ri storia antica e u cori ri giustizia.
Fascisti na prumissa curaggiusa d’amuri a la to genti scantata, paristi na campana
Cu li toi tocchi ri gloria e na forza nta na fiura nica, e coppi ri scupa a da munnizza.
Unestu comu u pani cauru ri furnu e fatica
A trarimentu ti pigghiaru di maliritti e sulu picchì li to paroli eranu giusti e caminavanu ritti.
Figghiu ri na fimmina matri vera e ardimintusa e nfrati ca ora porta mpettu lu so e lu to cori.
T’ammazzaru e lassaru sulu, nuddu c’era tra li ferra e i petri e mancu scusa rissiru a la vita e a lu munnu, p’aviri misu ncruci nautru Cristu ma chistu senza Diu e senza scantu.
Senza Dio e senza paura
Nascesti nel caldo di una terra puttana,
che riempì i tuoi occhi di storia antica ed il cuore di giustizia.
Promettesti coraggiosamente amore alla tua gente impaurita.
Come una campana
Con i tuoi tocchi gloriosi arrivasti loro forte pur essendo un uomo minuto e prendesti a colpi di scopa la spazzatura (mafia).
Onesto come il caldo pane appena sfornato e fatto con fatica.
A tradimento ti presero quei maledetti e lo fecero solo perché dicevi cose giuste che colpivano nel segno e le parole arrivavano al destinatario dirette.
Figlio di una donna, vera madre ardimentosa e con un fratello che oggi oltre al suo cuore in petto porta pure il tuo.
Ti uccisero e lasciarono il tuo corpo solo e non c’era nessuno tra il ferro dei binari e le pietre e chi ti uccise nemmeno si scusò con la vita ed il mondo. Non si scusò per avere messo in croce un altro Cristo ma questo però a differenza del primo senza l’aiuto di Dio e senza paura.