Fino a domenica 28 novembre 2021 lo WOW Spazio Fumetto di Milano ospiterà la mostra “Cinque passi nell’umorismo disegnato”, dedicata a Marco De Angelis, disegnatore umorista, giornalista, illustratore e grafico. L’esposizione raccoglie una selezione della sua più recente produzione: 130 opere tra disegni satirici e illustrazioni originali del pluripremiato cartoonist italiano, pubblicate su oltre 200 giornali ed esposte in tutto il mondo.
Editore de “Il Pennino” e Direttore della rivista Buduàr.
Marco De Angelis è giornalista professionista, disegnatore umorista, illustratore e grafico. Ha illustrato molti libri per ragazzi per Giunti, De Agostini, La Scuola, San Paolo, Lapis, European Language Institute (28 riviste, distribuite in 40 Paesi) e altri editori.
Dal 1975 pubblica su 150 tra quotidiani e riviste in Italia e all’estero: Il Popolo, Il Messaggero, La Repubblica (di cui è stato redattore), Il Mattino, Grazia, I Gialli Mondadori, Panorama, Help! Comix, Comic Art, le riedizioni de Il Travaso e Marc’Aurelio, riviste umoristiche e specializzate.
I suoi disegni sono apparsi su decine di giornali negli USA e in Europa distribuiti anche da Cartoon Arts International e The New York Times Syndicate: Washington Post, Chicago Tribune, Los Angeles Times, Vancouver Sun, Sacramento Bee, Herald Tribune, Courrier International, Le Monde, Nebelspalter, Yez, Eulenspiegel e altri.
Ha collaborato con la RAI, con TeleMontecarlo, molte associazioni e società, tra cui Confartigianato, Università Bocconi e Ministero dell’Interno.
Palma d’Oro a Bordighera nel 1997, ha ricevuto circa 100 premi in Italia e all’estero: Istanbul, Teheran, Tokyo, Belgrado, Krusevac, Montreal, Amsterdam, Olen, Genova, Dolo, Fano, Ferrara, …
Due libri da lui illustrati hanno ricevuto il 1°Premio Legambiente 2001 per la divulgazione scientifica e il 1°Premio Bancarellino 2002.
E’ uno dei tre curatori della rivista umoristica online Buduàr.

“Cinque passi nell’umorismo disegnato”.
Inaugurata sabato 9 Ottobre, la mostra personale di Marco De Angelis ripercorre la sua vasta e poliedrica produzione artistica con opere originali che trattano temi sempre attuali: politica, società, ambiente, guerra, amore, scienza e cultura.
Un ritratto a 360 gradi dell’umanità.
Sempre fedele a se stesso, De Angelis aderisce alla complessità della realtà contemporanea, interpretandone le contraddizioni, le ambiguità, le fragilità.
Il suo é uno sguardo ironico, schietto, preciso, a volte poetico, a volte tagliente ed impietoso.
De Angelis é un sensibile scrutatore del mondo e le sue denunce sagaci toccano profondamente le corde dell’anima e colpiscono al cuore come dardi.
Le sue illustrazioni PARLANO. E parlano una lingua universale.
Sono capaci di sensibilizzare i destinatari su questioni rilevanti.
Lanciano SOS per il pianeta Terra, risvegliano coscienze, portano
alla luce problematiche spesso vengono sepolte dall’indifferenza.
E i messaggi diventano memorabili e inducono gli spettatori alla riflessione.



“Lo drago de li nostri tempi è solo una nova e sacra tenzone per lo vero cavaliere, che ha da essere prode e puro come San Giorgio insegna.” Marco De Angelis








Marco De Angelis e Dino Aloi Marco De Angelis e Luigi F. Bona

