LA GIUSTIZIA PREDITTIVA (PREVEDERE L’ESITO DI UN GIUDIZIO) si può, e non è frutto di magia o di astrologia. Luigi Viola è un collega Avvocato con studio a Roma e Lecce, titolare di cattedra diContinua a leggere…
Autore: Barbara Gualtieri
Minori e nuove tecnologie
I consigli e la prevenzione perché i Grandi possano aiutare i Piccoli La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha partecipato alla stesura del Codice di autoregolamentazione “Internet e Minori”, in collaborazione con il Ministero delleContinua a leggere…
Intervista a Francesca Nerozzi
Prima di iniziare l’intervista con Francesca Nerozzi, le sottopongo questa immagine perché sia fonte di riflessione ed ispirazione: a me ha fatto riflettere e condivido con Francesca il mio sentire. La donna nel ritratto, èContinua a leggere…
Per la Cassazione sono abusive verso i figli anche le condotte rivolte contro l’altro genitore, cui i figli assistono
In tema di maltrattamenti in famiglia, la quinta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che è applicabile la pena accessoria della sospensione della responsabilità genitoriale, prevista dall’art. 34 c.2 c.p., anche quando leContinua a leggere…
La Chat hot è reato se compromette libertà sessuale, specie di un minore
La Suprema Corte (Cassazione sez. III Penale, sentenza 2 luglio – 8 settembre 2020, n. 25266 Presidente Rosi – Relatore Macrì) ha ritenuto legittima la contestazione del reato di la violenza sessuale anche a chiContinua a leggere…
La nuova tutela per gli orfani di violenza domestica e femminicidio
Lo scorso 16 luglio è entrato in vigore il decreto ministeriale n. 71 del 21 maggio 2020 avente ad oggetto il Regolamento recante l’erogazione di misure di sostegno agli orfani di crimini domestici e diContinua a leggere…
Intervista a Stefano Mei
Stefano Mei non necessita presentazioni né per gli appassionati di atletica, per gli sportivi in generale e per gli italiani, il cui nome ha portato in alto nelle competizioni nazionali e Internazionali di maggior prestigio.Continua a leggere…
Intervista a Giusy La Piana
Scrittrice, giornalista e criminologa, Giusy La Piana è autrice di saggi, testi teatrali, televisivi e musicali. Nasce a Palermo, ma a conquistare davvero il suo cuore è stata Roma. È specializzata in Scienze della comunicazione,Continua a leggere…
Intervista a Malou Scuderi
Malou Scuderi, nata a Fiesole (Fi) il 02/10/1983, vive a Firenze ed è una fotografa professionista. Ha una laurea triennale in “Cultura e Stilismo della Moda” presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha iniziato aContinua a leggere…
Intervista a Ugo Di Tullio
Ugo Di Tullio è Docente di Organizzazione e Legislazione dello Spettacolo Cinematografico e Teatrale presso L’Università of Pisa, Presidente della Fondazione Angeletti nonché Presidente della ITALY FILM INVESTMENTS; si occupa di consulenze economiche e finanziarie.Continua a leggere…
Intervista a Luca Lazzareschi
Diplomato alla Bottega Teatrale di Firenze dove ha avuto come maestri Orazio Costa, Vittorio Gassman e Giorgio Albertazzi. Nella sua attività teatrale, ormai più che trentennale, Luca Lazzareschi ha affrontato un vasto repertorio di autori,Continua a leggere…
Intervista a Gazebo
Gazebo, lo pseudonimo di Paul Mazzolini, nato a Beirut e che vive in Italia, a Roma, è un noto cantante, musicista, arrangiatore e produttore discografico affermatosi negli anni ottanta e novanta con pezzi disco cheContinua a leggere…
Intervista ad Alex Neri, Planet Funk
Alex Neri, ligure di origine, è musicista e DJ ben conosciuto, nonché produttore e membro fondatore dei Planet Funk (e tanto basti), band nata alla fine degli anni ’90, e ad avere coltivato comunque parallelamenteContinua a leggere…
Intervista a Riccardo Sandiford
Riccardo Sandiford, classe 1967 fiorentino, è pianista affermato in Italia e all’ estero, si diploma in pianoforte nel 1987, con la menzione d’onore, presso il Conservatorio Luigi Cherubini. Allievo di Antonio Bacchelli, vince diversi prestigiosiContinua a leggere…
Intervista a Nicodemo Gentile
Reati e condotte rilevanti al tempo del corona virus: l’approfondimento con il collega Avv. Nicodemo Gentile. L’ emergenza Coronavirus oltre a metterci di fronte alla emergenza sanitaria ed alla necessità di tutelarci con accorgimenti stringentiContinua a leggere…
Intervista a Roberta Bruzzone e Fabio Quercioli
“Snapchat dysmorphia” è il nome che il medico cosmetico britannico Tijion Esho ha attribuito al ossessione di modificare il proprio aspetto nei selfie attraverso i sistemi di postproduzione delle immagini digitali, nel tentativo di raggiungereContinua a leggere…