Sì, siamo donne, e sicuramente non ‘in cerca di guai’, come canta Zucchero Fornaciari, ma vogliamo essere padrone dei nostri guai, come affermava Louise Bourgeois.Siamo, a volte, anime estreme, intense, controverse. Acrobate disposte anche aContinua a leggere…
Autore: Donatella Lavizzari
‘Per Ida Farè’ di Diego Dalla Palma
Diego Dalla Palma è un’icona inconfondibile del mondo dello stile, della bellezza e dell’immagine made in Italy nel mondo. Personaggio inconsueto e autorevole, unisce professionalità, competenza, carisma e intensità in un mix che l’ha fattoContinua a leggere…
ViEli, una donna qualunque.
Una donna è la storia delle sue azioni e dei suoi pensieri, di cellule e neuroni, di ferite e di entusiasmi, di amori e disamori. Una donna è inevitabilmente la storia del suo ventre, deiContinua a leggere…
Alda Merini: “Io trovo i miei versi intingendo il calamaio nel cielo.”
Ci sono attimi nei quali ci sembra di superare noi stessi per attingere l’infinito: sensazione per me ricorrente nel leggere Alda Merini, una delle più grandi poetesse italiane del Novecento, tanto amata da Montale, QuasimodoContinua a leggere…
Per Maria Callas.
Maria Callas, nome d’arte di Anna Maria Cecilia Sophia Kalogheròpoulos (New York, 2 dicembre 1923 – Parigi, 16 settembre 1977), è stata consacrata un mito del teatro dell’opera. Un mito, che si è consolidato negliContinua a leggere…
Un nuovo futuro per Sara.
“Un giorno la paura bussò alla porta.Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.” Martin Luther King Le mani, le sue manine piccole completamente nere come il suo viso, la maglietta a righe l’unicoContinua a leggere…
Louise Bourgeois: la forma delle emozioni.
“Per me creare è un modo per sopravvivere. Tutto quello che produco è ispirato ai primi anni di vita. Ogni giorno devi disfarti del tuo passato, oppure accettarlo, e se non riesci diventi scultrice.” LouiseContinua a leggere…
Pier Giuseppe Moroni: ‘AMAILNERO.’
LA RICERCA DELLA BELLEZZA. ‘La ricerca della bellezza nascosta nelle forme, volumi e colori accompagna da sempre la mia vita.’ A dichiararlo è Pier Giuseppe Moroni, Direttore Artistico Wella, uno dei più affermati e ricercatiContinua a leggere…
L’amore non conosce confini.
Conosco storie incredibili di animali che per natura dovrebbero essere preda e cacciatore e che invece diventano amici inseparabili. Vicende che scardinano i luoghi comuni e vedono l’istinto arretrare di fronte al sentimento. Questa èContinua a leggere…
Doggy e Bruno: quando l’Amore diventa cartoon.
“L’amore è slancio“ scriveva Helen Humphreys nel suo meraviglioso libro ‘Cani selvaggi’.Ed è proprio questo amore, amplificato all’ennesima potenza, a scaturire dalle strisce che vedono protagonista Doggy, la simpatica e amorevole cagnolina disegnata da BrunoContinua a leggere…
Il magico Natale degli Alberi.
Quest’anno il Natale a Milano è il ‘Natale degli Alberi’, idea creativa sviluppata da Marco Balich, donata alla città dalla Fondazione Bracco e promossa da YesMilano. Il progetto è nato per portare un momento diContinua a leggere…
‘Li denuncerò… domani.’
Voglio iniziare questo mio scritto con la tragica testimonianza di una donna che racconta, minuto dopo minuto, quello che sta subendo: una violenza di gruppo. Una testimonianza agghiacciante, che non ha bisogno di parole perContinua a leggere…
Morgan Hoffmann: so damn lucky
Confessare al mondo di essere affetti da una grave malattia può creare un senso di disagio. La malattia viene spesso “rimossa” dai nostri pensieri, un’istintiva forma di difesa, un modo per prendere le distanze. ConContinua a leggere…
10 Nigno forever
A volte accade che, casualmente, durante una chiacchierata con un amico, si venga a conoscenza di storie di uomini e donne davvero esemplari. In questo caso, l’uomo è Massimiliano Caruso, detto il Nigno, che haContinua a leggere…