Luciano Ciocchetti, romano classe 1958, ha visto e vissuto lo sviluppo di Roma negli anni a cavallo tra i ’60 e i ’70. Inizia fin da giovanissimo ad occuparsi dei servizi ai cittadini partendo daContinua a leggere…
Autore: Giorgio Gabrielli
Intervista a Annamaria Spina
Annamaria Spina ha nei suoi occhi scuri e nei suoi capelli mossi i colori della sua Sicilia, il sole intenso di quella terra. Ed ha uno spirito solare anche mentre racconta il baratro buio doveContinua a leggere…
Il giro del mondo in 72 giorni
72 Giorni, 6 Ore, 11 Minuti e 14 Secondi per la precisione. Quindi più di una settimana in meno di quanto impiegato dal Phileas Fogg per girare il mondo. Solamente che Fogg era un personaggioContinua a leggere…
Immuni
Il miglior modo per limitare il contagio è ridurre le occasioni di contagio. Questo è semplicemente indubbio. E per limitare le occasioni o si chiudono attività produttive e si chiudono zone di aggregazione, costringendo leContinua a leggere…
Abissi d’Acciaio
Più o meno in questo periodo dell’anno, ma nel 1954 uscì in Italia “Abissi d’Acciaio” che è il primo libro della serie dei “Robot”. In quel mondo immaginato da Isaac Asimov la terra è completamenteContinua a leggere…
La Stanza degli Abbracci
Sicuramente la pandemia da Covid ha messo in evidenza che la cura per le persone fragili e per le persone anziane è quello che fa la differenza nel grado di civiltà di un paese. GliContinua a leggere…
Fase2…e ora?
La “Fase2” è appena iniziata quando scrivo questo articolo e purtroppo quello che posso notare sono più le occasioni perse che le potenzialità di quello che ci aspetta. Normalmente Maggio è il mese in cuiContinua a leggere…
Incontro con Maurizio Muglia
Medico impegnato nel sociale, Maurizio Muglia ha fatto proprio il giuramento di Ippocrate nel 1976 e da quel momento l’ha onorato prestando la sua opera in giro per il mondo con la Croce Rossa Italiana,Continua a leggere…
Intervista a Luca Laurenti
A quanto pare Luca Laurenti è un “segnalatore seriale“, così infatti lo trovo definito in un articolo di giornale tempo fa. Nella realtà invece Luca è una persona mite, simpatica e determinata: un Biologo nelContinua a leggere…
21 Marzo 1960: Ayrton Senna
Oggi Ayrton Senna avrebbe compiuto 60 anni. Mi fa una impressione particolare pensare che sono passati più di 25 anni da quando Ayrton è “rimbalzato nella curva”, come cantava Lucio Dalla nella bellissima “Ayrton”, lasciandoContinua a leggere…
8 Marzo attraverso 10 Donne
Anche in questo momento di difficoltà penso sia giusto festeggiare l’8 Marzo e per l’occasione preparo un elenco di 10 Donne da ricordare, da ammirare. Non donne in carne ed ossa però, donneContinua a leggere…
Incontro con Lucio d’Ubaldo
Lucio D’Ubaldo è stato Senatore e Vice Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, Segretario Generale dell’ANCI (dove attualmente ricopre l’incarico di direttore del Centro Studi e Documentazione dei Comuni Italiani), Assessore al personaleContinua a leggere…
Intervista ad Alessandro Porco
Alessandro Porco è il Sindaco di Aprigliano, un piccolo paese della Presila Cosentina. In Calabria da poco, dal Maggio 2019, ma la sua passione politica inizia presto all’interno del e a ventiquattro anni diventa segretarioContinua a leggere…
Le carte in regola
Il 6 Gennaio del 1980, 40 anni fa, quando il Presidente della regione siciliana Piersanti Mattarella sale per l’ultima volta sulla propria auto, assieme alla moglie, ai due figli e alla suocera per andare aContinua a leggere…
Giuseppe Fava
“Ritengo che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza, la criminalità, acceleraContinua a leggere…
50 anni da Piazza Fontana
Era un venerdì quel 12 dicembre 1969, giorno di chiusura di trattative e per questo all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana, a Milano, c’erano molti clienti anche se normalmente chiudeva alle 16.30.Alle 16.37,Continua a leggere…
Intervista a Rossana Di Fazio
www.enciclopediadelledonne.it nasce l’8marzo 2010 (ndr la data di pubblicazione, luglio è la data della registrazione dell’associazione) come Associazione Culturale senza fini di lucro ed è una impresa curata da Rossana Di Fazio e da Margherita Marcheselli.Continua a leggere…
Intervista a Luigi Di Lorenzo
Luigi Di Lorenzo è Sindaco di Piedimonte Matese, comune della Provincia di Caserta. 50 anni computi da poco, sposato, padre di 2 figli, laureato a 24 anni in Medicina, è specializzato in Medicina Riabilitazione edContinua a leggere…
Diritti della Donna al Voto
Quello che pubblichiamo è un discorso che Susan B. Anthony preparò per una serie di conferenze che tenne nel 1872 dopo che le venne elevata una multa da 100 dollari per aver illegalmente votato per le elezioni presidenzialiContinua a leggere…
La Giornata internazionale per i diritti dei migranti: 1991
1991: nell’anno precedente in Italia si sono svolti i Mondiali di Calcio.L’Italia si era presentata con il suo “solito” cuore pronto a dar mostra di sè, dopo mesi e mesi di ruberie, di ritardi nei lavoriContinua a leggere…
Intervista a Denis Nesci
Laureato in Giurisprudenza, indirizzo Scienze Giuridiche per le Imprese, nato nel 1981, di origini calabresi, all’età di 19 anni si è trasferito a Roma, città che gli ha permesso di muovere i primi passi nelContinua a leggere…