“La crudeltà sugli animali è il tirocinio della crudeltà sugli uomini” (Ovidio) “Sono animalista, buddista, non violento. Ritengo che ciascuno di noi debba impegnarsi nel proprio piccolo per lasciare il mondo un po’ meglio diContinua a leggere…
Autore: Giovanna La Vecchia
Intervista ad Eva Romoli
La ragazza che sapeva trattenere le cose che sparivano. Storia di una principessa un po’ maga e un po’ fotografa. “In questa guerra che ammutolisce, vedo bambini con piccole borse colorate camminare al freddo accantoContinua a leggere…
Intervista ad Alex Barberis
Una vita a suon di bacchette “magiche”, il ritmo inarrestabile di un percussionista romano: Alex Barberis ed i suoni del mondo “Lo spirito della percussione è qualcosa che si può sentire ma che non si puòContinua a leggere…
Intervista a Maurizio Gregorini
In anteprima per Condivisione Democratica il poeta Maurizio Gregorini presenta la sua ultima opera “Ki. Segni dello spirito”, nata dal profondo legame spirituale con l’amico Angelo Cordelli. Una preziosa esclusiva per i nostri lettori, testimonianzaContinua a leggere…
Intervista a Rosario Jermano
“Voglio fare il musicista”: il mondo di Rosario Jermano in un libro autobiografico. Quando accade che la realtà racconti un sogno ancora più in grande. Un musicista con l’intuizione di un percussionista che ha fameContinua a leggere…
Intervista a Karla Kol
“Il mio fisico non è fantasia, è fatica”. Karla Kol ci racconta il mondo del fitness, ce lo fa vedere e lo rende accessibile a chiunque. Parola d’ordine: MISSION POSSIBLE Le sue storie su InstagramContinua a leggere…
Incontro con Ornella Auzino
“Di dove sei? Che lavoro fai?” – “Napoletana e produco borse” – “False o originali?” Ornella Auzino e la sua battaglia contro pregiudizi e contraffazione. RICA E LE MIE BORSE per raccontare e portare ilContinua a leggere…
Intervista a Gino Labate
LA DANZA E LA VITA: UN’UNICA LUNGA E STRAORDINARIA VIA VERSO LA BELLEZZA E LA PERFEZIONE ASSOLUTA. GINO LABATE RACCONTA L’ENTUSIASMO E LA PASSIONE PER L’ARTE DEL CORPO E DELLA LIBERTA’ E LA GRAVE CRISIContinua a leggere…
Intervista a BlueAngy
BlueAngy due occhi di angelo per rivitalizzare l’amore. Come salvare le coppie che “scoppiano” e far rifiorire la relazione amorosa.di Giovanna La Vecchia “I moralisti sono soltanto aspiranti peccatori a cui è mancata l’offerta” CharlesContinua a leggere…
La Speranza di Ricominciare
A Todi “La speranza di ricominciare” la mostra di Carlo Riccardi.Fotografo, artista, pittore, Carlo Riccardi ha documentato tra l’altro gli anni fondamentali del dopoguerra, la rinascita del Paese provato dagli anni terribili del conflitto mondiale:Continua a leggere…
Conapi-Mielizia presenta #BeeBO – Una città per la Biodiversità: Bologna amica delle api e dell’ambiente
Bologna – 20 maggio/5 giugno 2021 All’ombra delle Due Torri, dal 20 maggio, Giornata Mondiale delle Api, al 5 giugno 2021, Giornata Mondiale dell’Ambiente, prende il via il primo evento cittadino diffuso dedicato alla sensibilizzazione,Continua a leggere…
Intervista a Massimo Papi
DermArt: l’incontro tra medicina, arte, scienza e tecnologia Massimo Papi, il dottore dei sensi e delle immagini, racconta la sua originale intuizione DermArt, convegno “trasversale” di dermatologia nato dall’intuizione del dottore, pittore e scrittore MassimoContinua a leggere…
Intervista a Danilo Carboni
“Rinnovarsi per innovare”, una nuova prospettiva nella formazione raccontata da un giovane professionista romano, Danilo Carboni Formazione comportamentale, programmazione neuro-linguistica, intelligenza emotiva, progetti di apprendimento in ambito business, corporate, sportivo. E ancora coaching, facilitatore, appassionatoContinua a leggere…
Intervista a Elisa Caponetti
“Vittime di violenza: storie di ordinaria quotidianità”, ultimo lavoro della psicologa e psicoterapeuta Elisa Caponetti. Spunti di riflessione e testimonianze sul tema della violenza. Psicologa dell’età evolutiva, psicoterapeuta minori, adulti, coppie e famiglie, psicologa giuridica,Continua a leggere…
La fortuna di avere un bel paio di scarpe
In questo lungo letargo cui non sono abituata ho avuto modo di riflettere, il che implica un certo grado di pericolosità. Ragionare sul divano o sul letto è decisamente diverso rispetto alla stessa identica attivitàContinua a leggere…
Intervista a Sante Perticaro
Rinascere con la stessa forza e determinazione. Dialogo con Sante Perticaro. “Rinascite” è il titolo del suo romanzo scritto dopo il terribile incidente che lo ha visto coinvolto insieme alla moglie Maria, a bordo dellaContinua a leggere…
Un’analisi inquietante
Riflettevo su qualcosa di talmente inquietante che ormai da giorni non faccio che pensarci. E quindi, come sempre, trovo sfogo utile nello scrivere il mio tormento. Solitamente se lo tiro fuori, il mio malessere, eContinua a leggere…
Storie di donne straordinarie: Dagmar Meneghello e Palmizana – Un viaggio nel sogno della famiglia Meneghello attraverso cento anni di storia, cultura e arte
Palmizana è un’isola, una storia, una favola, un sogno. Ed una straordinaria monografia, “Palmizana – La Saga della Quintessenza. La Pietra in Fiore”, unica nel suo genere che abbraccia la tradizione ultracentenaria di una famiglia,Continua a leggere…
Blogger o vlogger? Io dico cantastorie
Kamikaze. Mi chiamò così un amico molti anni fa. Quando vidi La corrispondenza, il film di Tornatore, mi colpì moltissimo il nome con cui il protagonista chiamava la sua compagna, kamikaze, appunto. E fu inContinua a leggere…
Intervista ad Antonella Lorenzetti Bernardini
Dal mondo dell’arte a quello delle sfilate: Antonella Lorenzetti Bernardini, una donna stile anni ’70 con la priorità della famiglia. Una forte sensibilità artistica iniziata a soli 16 anni con gli studi a Venezia. UnContinua a leggere…
Intervista a Valentina
Valentina, giovane cantautrice romana, ci racconta la grinta ed il coraggio di credere in un sogno gigante. Una giovane cantautrice romana, un grande amore per la famiglia e per la musica, determinata, sicura, forte eContinua a leggere…
“Ora i pantaloni li porto io”, senza rinunciare ad essere una donna
Una fatica quasi “eroica” potrei definirla, un coraggio straordinario, un impegno quotidiano fatto di gesti che si ripetono fino allo sfinimento, energia, forze, tempo, soprattutto tempo. Una donna “deve” apparire come tale dopo una serieContinua a leggere…