Per chi, come me, fa del suo lavoro la ricerca di tradurre in testi, pensieri o articoli le sensazioni che tutti viviamo, di fotografare attimi vissuti, di poter sentirsi dire “…è vero! Hai scritto qualcosaContinua a leggere…
Categoria: Archivio
Intervista a Elisa Caponetti
“Vittime di violenza: storie di ordinaria quotidianità”, ultimo lavoro della psicologa e psicoterapeuta Elisa Caponetti. Spunti di riflessione e testimonianze sul tema della violenza. Psicologa dell’età evolutiva, psicoterapeuta minori, adulti, coppie e famiglie, psicologa giuridica,Continua a leggere…
Femminicidi e vittime di violenza
Femminicidi e vittime di violenza: la legislazione non basta, abbiamo ancora molta strada da percorrere per una efficace tutela delle vittime e per la diffusione di una cultura che rispetti la dignità di ogni essereContinua a leggere…
Intervista a Luciano Ciocchetti
Luciano Ciocchetti, romano classe 1958, ha visto e vissuto lo sviluppo di Roma negli anni a cavallo tra i ’60 e i ’70. Inizia fin da giovanissimo ad occuparsi dei servizi ai cittadini partendo daContinua a leggere…
Nessun dorma! L’opera racconta la violenza.
Nessun Dorma! Donne all’Opera contro discriminazioni e violenze. Non è mai abbastanza parlare dei diritti delle donne.Non è mai abbastanza denunciare, urlare al mondo i soprusi subiti.Ho conosciuto una donna che ha sempre dato voceContinua a leggere…
Intervista a Annamaria Spina
Annamaria Spina ha nei suoi occhi scuri e nei suoi capelli mossi i colori della sua Sicilia, il sole intenso di quella terra. Ed ha uno spirito solare anche mentre racconta il baratro buio doveContinua a leggere…
La fortuna di avere un bel paio di scarpe
In questo lungo letargo cui non sono abituata ho avuto modo di riflettere, il che implica un certo grado di pericolosità. Ragionare sul divano o sul letto è decisamente diverso rispetto alla stessa identica attivitàContinua a leggere…
Intervista a Sante Perticaro
Rinascere con la stessa forza e determinazione. Dialogo con Sante Perticaro. “Rinascite” è il titolo del suo romanzo scritto dopo il terribile incidente che lo ha visto coinvolto insieme alla moglie Maria, a bordo dellaContinua a leggere…
Sanremo Comics Festival
Contestualmente al Festival di Sanremo, si è conclusa la seconda edizione del Contest Sanremo Comics legato alla rassegna dedicata al Festival della Canzone Italiana, rivolto a cartoonist, illustratori e disegnatori.Promosso dal gruppo editoriale Morenews,Edizioni Zem,Continua a leggere…
‘Signal for Help’, un gesto contro la violenza domestica.
Dal marzo dello scorso anno, complice la pandemia in atto, si è registrata in tutto il mondo una recrudescenza delle violenze domestiche di cui sono vittime le donne e, purtroppo, anche i loro figli.Lo scorsoContinua a leggere…
Intervista a Roberta Petrilli
La prima visita guidata che feci con Roberta Petrilli fu alla Centrale Montemartini, all’inizio di ottobre dell’anno scorso nel periodo-tregua tra una chiusura e l’altra, e l’ultima fu alle Basiliche di San Pietro in VincoliContinua a leggere…
Un’analisi inquietante
Riflettevo su qualcosa di talmente inquietante che ormai da giorni non faccio che pensarci. E quindi, come sempre, trovo sfogo utile nello scrivere il mio tormento. Solitamente se lo tiro fuori, il mio malessere, eContinua a leggere…
Intervista a Francesco Ghezzi
… un gentiluomo di teatro. Il 27 marzo è stata la Giornata Mondiale del Teatro. Istituita a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro, su proposta di Arvi Kivimaa aContinua a leggere…
Il giro del mondo in 72 giorni
72 Giorni, 6 Ore, 11 Minuti e 14 Secondi per la precisione. Quindi più di una settimana in meno di quanto impiegato dal Phileas Fogg per girare il mondo. Solamente che Fogg era un personaggioContinua a leggere…
Intervista al M° Benito Gallozzi
Qualche giorno fa effettuavo la mia solita passeggiata pomeridiana con il mio amico del cuore, il mio caro cagnolino Nikko, nel cuore di Cassino. Passando per via Arigni al n. 119 notavo una targa, ormaiContinua a leggere…
Storie di donne straordinarie: Dagmar Meneghello e Palmizana – Un viaggio nel sogno della famiglia Meneghello attraverso cento anni di storia, cultura e arte
Palmizana è un’isola, una storia, una favola, un sogno. Ed una straordinaria monografia, “Palmizana – La Saga della Quintessenza. La Pietra in Fiore”, unica nel suo genere che abbraccia la tradizione ultracentenaria di una famiglia,Continua a leggere…
Blogger o vlogger? Io dico cantastorie
Kamikaze. Mi chiamò così un amico molti anni fa. Quando vidi La corrispondenza, il film di Tornatore, mi colpì moltissimo il nome con cui il protagonista chiamava la sua compagna, kamikaze, appunto. E fu inContinua a leggere…
Premo Strega 2021
Il 5 marzo gli Amici della domenica hanno reso noti i sessantadue titoli candidati al Premio Strega 2021. Siamo orgogliosi di avere intervistato nei mesi scorsi le autrici di due dei libri selezionati: Marilù Oliva,Continua a leggere…
Kant
Immanuel Kant nasce a Konigsberg nel 1724. La riflessione di Kant sulla morale viene affrontata nell’opera “Fondazione della metafisica dei costumi (1785)”. Con tale opera, Kant si pone il problema della fondazione della moralità. LaContinua a leggere…
45 giri ai Raggi X – THE BEATLES “I Need You”
THE BEATLES PARLOPHON / CARISCH N° Di Catalogo: QMSP 16385 Stampato in: Italia Data: 1965 Rarita’: MEDIA Quotazione: euro 35,00 /50,00 Qualità Grafica Della Copertina: 8 NOTE EVENTUALI: Registrato presso gli studi EMI di LondraContinua a leggere…