La mia avventura umana e professionale ha ricevuto tanti doni. Sottili e giganti sensazioni, incontri, confronti, sguardi, pensieri. Tutto fa parte del mio vissuto, e lì resterà per sempre. Una delle emozioni che maggiormente haContinua a leggere…
Categoria: Aprile 2020
La certezza dell’incertezza
“Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”. Niente più dei versi di Ungaretti si avvicina a come mi sento, al mio stato d’animo di questi giorni, alle sensazioni che l’umanità tutta sta provando: unaContinua a leggere…
Intervista a Nicodemo Gentile
Reati e condotte rilevanti al tempo del corona virus: l’approfondimento con il collega Avv. Nicodemo Gentile. L’ emergenza Coronavirus oltre a metterci di fronte alla emergenza sanitaria ed alla necessità di tutelarci con accorgimenti stringentiContinua a leggere…
Anche la criminalità si adegua al Coronavirus: meno reati “tradizionali” e boom di reati informatici.
In un’ Italia che si riscopre, o meglio si scopre, improvvisamente ipertecnologica, dove il lavoro diventa snello, anzi smart; la scuola digital e sempre più social; le vecchie riunioni si trasformano in confercence call…e dunqueContinua a leggere…
Il virus ci cambierà?
Siamo ancora fermi. È passato ormai più di un mese da quando sono state introdotte le prime misure restrittive, e soltanto da qualche giorno si comincia a vedere il risultato del sacrificio di tutti noi.Continua a leggere…
Intervista a Roberta Bruzzone e Fabio Quercioli
“Snapchat dysmorphia” è il nome che il medico cosmetico britannico Tijion Esho ha attribuito al ossessione di modificare il proprio aspetto nei selfie attraverso i sistemi di postproduzione delle immagini digitali, nel tentativo di raggiungereContinua a leggere…
25 Aprile 2020, all’epoca del Covid-19
Questo del 2020 è un 25 Aprile particolare, l’anno del Covdid-19, perché siamo tutti “imprigionati” nelle nostre abitazioni dalle misure restrittive che si sono rese necessarie per contrastare l’emergenza sanitaria di cui non si arriva,Continua a leggere…
Aprile 2020: la lezione del Coronavirus
I primi giorni di questa quarantena sono stati strani, oserei dire surreali; improvvisamente quello che era importante nelle nostre vite frenetiche fatte di orari, impegni, scadenze e appuntamenti si è – come dire? – sospesoContinua a leggere…
Intervista a Umberto Chiariello
Umberto Chiariello è tra i più grandi e storici giornalisti sportivi napoletani. È ideatore e conduttore della trasmissione televisiva “Campania Sport“, programma di informazione sportiva che va in onda ogni domenica sera in diretta, daContinua a leggere…
Riflessioni sui 25 anni di Evangelium Vitae
Oggi ricorrono i 25 anni dalla promulgazione dell’Enciclica Evangelium Vitae di San Giovanni PaoloII. Il documento nacque a partire dal Concistoro Straordinario di Roma dell’aprile 1991 dedicato alle allora attuali minacce contro la vita eContinua a leggere…
La parola al corpo
Al lancio di Condivisione Democratica avevo annunciato che il mio spazio “DireAgire” sarebbe stato un contenitore vario ed eclettico, imperniato comunque sul Dire, il coraggio e la forza di comunicare senza filtri, cercando possibilmente peròContinua a leggere…
Intervista a Gianluca Quadrana
Gianluca Quadrana, 47 anni, è nato a Roma, ma ha orgogliose origini ciociare; cresciuto a Pietralata, dove ha tirato i primi calci al pallone nella squadra del “Casale Rocchi”, vive con la moglie, Veronica, eContinua a leggere…
Un semplice omaggio da una donna ad una grande donna
Il 10 aprile è stato commemorato il centenario della nascita di Nilde Iotti. Una grande donna, protagonista indiscussa della storia della nostra Repubblica. Partigiana durante la Resistenza, la sua forte passione politica, presente già daContinua a leggere…
Intervista a Francesco Ferraiuolo
Condivisione Democratica riprende il suo giro di incontri con i Sindaci del nostro territorio. Vogliamo offrire il nostro piccolo contributo agli amministratori locali che, soprattutto in questo particolare momento storico, sono alle prese con tantissimeContinua a leggere…
Ce la caveremo anche il 29 Aprile: l’asteroide 1998 OR2 non sarà causa della nostra estinzione
Sui social tra le tante notizie della “pandemia”, spopola la notizia di un asteroide che il 29 aprile “sfiorerà l’atmosfera terrestre”; cosa c’è di vero? Iniziamo con lo scoprire che cosa sono gli asteroidi. EssiContinua a leggere…
A 100 anni dalla nascita di Nilde Iotti
Il 10 aprile del 1920 nasceva Nilde Iotti. In occasione di questo importantissimo anniversario, Condivisione Democratica le rende omaggio pubblicando il suo discorso di insediamento alla Presidenza della Camera dei Deputati, il 20 giugno delContinua a leggere…
Intervista a Leano Cetrullo
Il coronavirus costituisce anche un’emergenza PSICHIATRICA di cui si parla troppo poco. Tanto è che il Presidente Conte per elaborare la famigerata fase 2 nella lotta al Covid 19 ha convocato gli psicologi. Il fattoContinua a leggere…