Il viaggio di Condivisione Democratica va avanti. I luoghi raggiunti continuano ad emozionarci, i nostri incontri sono sempre più coinvolgenti e stupiscono sempre di più i nostri occhi; sono capaci di accarezzare il nostro desiderioContinua a leggere…
Categoria: Giugno 2020
Intervista a Stefano Mei
Stefano Mei non necessita presentazioni né per gli appassionati di atletica, per gli sportivi in generale e per gli italiani, il cui nome ha portato in alto nelle competizioni nazionali e Internazionali di maggior prestigio.Continua a leggere…
E se lo sport fosse la soluzione?
Non credo si possa trovare momento storico più adatto per parlare, o forse dovrei dire riparlare, di stress. Il Coronavirurs ci ha posto in una situazione di costrizione e isolamento sociale per un periodo moderatamenteContinua a leggere…
Società e benessere psico-fisico: quanto conta lo sport?
L’emergenza legata al Covid-19 ci ha costretti, nostro malgrado, a fare i conti con una situazione quasi surreale per la quale si sono resi necessari provvedimenti drastici quali la chiusura totale (o c.d. lockdown) diContinua a leggere…
Intervista a Moreno Torricelli
La favola di un calciatore, il falegname approdato alla Juventus. «Sono diventato l’uomo che sono grazie a tutte le persone che ho incontrato nella mia strada. Gli sport di squadra sono una scuola di vita».Continua a leggere…
Forza Alex, Tokyo 2021 ti aspetta
È diventato per tutti noi il simbolo, l’esempio, il riferimento per chi, qualsiasi tipo di lotta stia affrontando, non molla, non si arrende, non vuole darsi per vinto e lotta, ancora, sempre, continuamente non comeContinua a leggere…
Falcone: il ritratto di un uomo solo
Come ogni anno, il 23 maggio ricorre l’anniversario dell’attentato in cui perse la vita il magistrato Giovanni Falcone, insieme con sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta, gli agenti Vito Schifani, RoccoContinua a leggere…
La “nuova” giustizia sportiva prevista dal Decreto Rilancio
Mentre la giustizia ordinaria ha subito una battuta di arresto a seguito delle misure emergenziali per il coronavirus, il processo sportivo è stato invece “rivoluzionato” dalle disposizioni contenute nel decreto “Rilancio”, che ha previsto particolariContinua a leggere…
Intervista a Kevin Cusenza
Storia di un sogno scritto nel DNA. La vita di un ragazzo che ha scelto di essere felice. “C’è un luogo in cui, più che in altri, il cammino verso la felicità diventa realizzabile. ÈContinua a leggere…
La Festa della Repubblica al tempo del Covid-19
Il 2 giugno celebriamo la Festa della Repubblica Italiana, data del referendum istituzionale del 1946, quando gli italiani furono chiamati alle urne sia per scegliere tra Repubblica e Monarchia (referendum istituzionale), sia per eleggere iContinua a leggere…
Intervista a Giusy La Piana
Scrittrice, giornalista e criminologa, Giusy La Piana è autrice di saggi, testi teatrali, televisivi e musicali. Nasce a Palermo, ma a conquistare davvero il suo cuore è stata Roma. È specializzata in Scienze della comunicazione,Continua a leggere…
Il coraggio di ogni giorno
Mai come in questi ultimi tempi ci stiamo rendendo conto di come l’essere umano si sia evoluto attraverso carestie, epidemie, guerre e catastrofi varie, ed abbiamo avuto modo di realizzare che la nostra specie nonContinua a leggere…
Intervista a Paolo Rainaldi
Paolo Rainaldi è un musicista chitarrista, cantautore e arrangiatore. Personalità artistica e umana fortemente eclettica e ricca di intense contaminazioni stilistiche, inizia giovanissimo il suo percorso artistico: “Ero in spiaggia a suonare per i mieiContinua a leggere…
DOLCE & GABBANA “INTI I STRITTI” (“nelle viuzze della città”)
Qualche tempo fa leggevo questa notizia: “Sabato 24 febbraio Dolce & Gabbana hanno illuminato la città di Milano con un show unico, la sfilata intitolata “Secret and Diamonds”, che ha portato in passerella alcune giovaniContinua a leggere…
Intervista a Nicoletta Latteri
Nicoletta Latteri, scrittrice ed archeologa, nasce in Germania da padre italiano e madre tedesca. Laureata in Archeologia all’università di Bonn, si trasferisce a Roma per questioni di studio, dove resta per amore della città. DopoContinua a leggere…
L’incontro con Gianni Meccia
Fu un grande piacere ritrovare anche Gianni Meccia. Per me era stato un autore sublime e aveva scritto moltissime canzoni di ottima fattura, per altri suoi colleghi cantanti. Il fatto poi che si sentisse (pensoContinua a leggere…
Intervista a Vincenzo De Bartolomeo
Vincenzo De Bartolomeo è Componente del Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Scherma, dal 2008. Il suo impegno di Dirigente sportivo nasce nel 2000, dove ricopre l’incarico di Presidente Comitato Regionale del Lazio FIS, curando, contemporaneamenteContinua a leggere…
Amarsi per scelta, non per salvarsi
Si inizia una mattina in cui si è particolarmente in ritardo, più in ritardo del solito e le figlie sono particolarmente ricche di richieste del tipo “mamma non trovo i jeans, sai quelli con quellaContinua a leggere…
Intervista a Caterina Adriana Cordiano
Caterina Adriana Cordiano è nata a Giffone, borgo montano nella provincia di Reggio Calabria. Ha conseguito gli studi regolari in parte nella sua terra d’origine, in parte in Campania dove ha vissuto ed assorbito gliContinua a leggere…