Le cose brutte, spesso, arrivano all’improvviso. In questo periodo, poi, le cose brutte vanno ad infilarsi nel groviglio oscuro dei nostri pensieri, nelle pieghe sofferenti delle nostre anime, quotidianamente prese a sassate. Le cose brutteContinua a leggere…
Categoria: Novembre 2020
Intervista a Valeria Fedeli
Dopo il lavoro di educatrice in una scuola d’infanzia come dipendente del Comune di Milano, Valeria Fedeli intraprende l’esperienza sindacale con diversi incarichi nelle segreterie della CGIL e della sua struttura (FLELS, SLC, FILTEA, FILCTEM)Continua a leggere…
Intervista a Bruno Molea
Bruno Molea è Presidente mondiale della Confederazione Internazionale dello sport amatoriale ed è Presidente nazionale di AICS – Associazione Italiana Cultura Sport, tra i primi enti di promozione sportiva del Paese. È anche membro dellaContinua a leggere…
Intervista a Diego Protani
Conosciamo il nostro ospite, Diego Protani, con un suo piccolo racconto di sé. Mi chiamo Diego Protani, mi sento un giovane 41enne. Sono nato a Roma ma vivo a Ceccano in provincia di Frosinone. Ho iniziatoContinua a leggere…
‘Li denuncerò… domani.’
Voglio iniziare questo mio scritto con la tragica testimonianza di una donna che racconta, minuto dopo minuto, quello che sta subendo: una violenza di gruppo. Una testimonianza agghiacciante, che non ha bisogno di parole perContinua a leggere…
I semi di Gigi
Vi vorrei raccontare una storia che ha del surreale. Se non fosse legata a un evento concreto e anche molto, molto triste, com’è stata la morte di Gigi Proietti. Una secchiata di acqua gelata inContinua a leggere…
La cultura è una cura
Che cos’è la cultura in tempo di CoVid? Il 23 febbraio si sono chiuse le scuole, e con le scuole i laboratori teatrali, musicali e di arte in genere. Si sono chiusi teatri e cinema,Continua a leggere…
Intervista a Valentina Morelli
Valentina Morelli è figlia del mare. Nonostante un dio beffardo l’abbia fatta nascere a Modena e crescere a Milano, dopo la laurea in architettura è tornata alle sue origini e per vivere ha scelto ilContinua a leggere…
Diego
«Il più grande campione che ho visto giocare è Diego Armando Maradona. Credimi, figlio mio, non esisterà mai più, nei secoli dei secoli, un altro come lui. Ha fatto dell’imperfezione la perfezione. Piccolo, gonfio, deditoContinua a leggere…
Morgan Hoffmann: so damn lucky
Confessare al mondo di essere affetti da una grave malattia può creare un senso di disagio. La malattia viene spesso “rimossa” dai nostri pensieri, un’istintiva forma di difesa, un modo per prendere le distanze. ConContinua a leggere…
Cause ed effetti della Brexit. Il fenomeno dell’euroscetticismo e la possibile uscita dell’Italia dall’UE
Il 23 Giugno 2016, il risultato di uno storico referendum ha confermato la volontà del popolo britannico di mettere fine alla propria appartenenza all’UE. Un lungo cammino negoziale ha portato il Regno Unito e l’UE,Continua a leggere…
L’ultima “Mandrakata”
La rubrica “Letti e Riletti” nasce per riscoprire o recuperare testi, discorsi o citazioni di personaggi che hanno fatto la storia, in qualsiasi campo. Per questo numero, ricordando la recente scomparsa del Maestro Gigi Proietti,Continua a leggere…
10 Nigno forever
A volte accade che, casualmente, durante una chiacchierata con un amico, si venga a conoscenza di storie di uomini e donne davvero esemplari. In questo caso, l’uomo è Massimiliano Caruso, detto il Nigno, che haContinua a leggere…
45 giri ai Raggi X – “PAUL ANKA”
PAUL ANKA COLUMBIA N° Di Catalogo: SCMQ 1080 Stampato in: Italia Data: 1958 Rarita’: COMUNE Quotazione: euro 3,00 / 7,00 Qualità Grafica Della Copertina: = Standard Forata NOTE EVENTUALI: Fosse soltanto per il valore collezionistico,Continua a leggere…
Un’emergenza prevedibile
Siamo alla metà di novembre e ci interroghiamo sulla situazione attuale, su quanto è stato fatto e quanto ancora ci sia da fare. I pareri sono discordanti: ci sono gli inguaribili ottimisti, i dubitanti eContinua a leggere…
Il viaggio dello Scontrino Sospeso…
Le belle iniziative, come quelle dello Scontrino sospeso, solitamente partono seguendo un percorso lineare. Il progetto, dopo tutto, era molto chiaro: si prevedeva semplicemente di inserire, presso negozi convenzionati, una serie di casse dove iContinua a leggere…
Immuni
Il miglior modo per limitare il contagio è ridurre le occasioni di contagio. Questo è semplicemente indubbio. E per limitare le occasioni o si chiudono attività produttive e si chiudono zone di aggregazione, costringendo leContinua a leggere…
Resilienza, questa sconosciuta…
Ci risiamo, da metà ottobre ci risiamo, eccola la seconda ondata, come da copione è arrivata. I contagi sono risaliti, sempre di più, gradualmente, tanto da rendere necessaria l’ennesima modifica del DPCM che ha datoContinua a leggere…