Le mie non perfette condizioni di salute avrebbero dovuto richiamarmi ai box. Ma non è stato possibile. Troppo forte la spinta di andare comunque avanti, di non marcare visita ai nostri lettori, di impedire aContinua a leggere…
Categoria: 2021
Intervista a Giada Gervasi
Giada Gervasi è sindaco di Sabaudia. È avvocato cassazionista, cittadina di Sabaudia, da sempre attiva nell’associazionismo e nel volontariato. Nel 2013, insieme a un gruppo di amici, ha scelto di impegnarsi in Politica e darContinua a leggere…
Emergenza Democratica
Siamo arrivati al quarto governo cosiddetto di “unità nazionale” della nostra storia repubblicana, che sarebbe più corretto denominare governo di “grande coalizione”, per la verità un po’ forzata. Iniziando da quello per la ricostruzione delContinua a leggere…
Intervista a Luigi Viola
LA GIUSTIZIA PREDITTIVA (PREVEDERE L’ESITO DI UN GIUDIZIO) si può, e non è frutto di magia o di astrologia. Luigi Viola è un collega Avvocato con studio a Roma e Lecce, titolare di cattedra diContinua a leggere…
Intervista a Mauro Mondello
Mauro Mondello è un reporter freelance e documentarista. Si occupa principalmente di geopolitica, conflitti, diritti umani e migrazione, con un focus su Europa Orientale, Russia, Caucaso e Mondo Arabo, prediligendo il formato del reportage sulContinua a leggere…
Sport, una cura “vincente” contro il tumore
Il filosofo Kierkegaard diceva “… Camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo, e non conosco pensier così gravoso daContinua a leggere…
Una Domenica di Febbraio
La Desolazione e la Bellezza. L’involuzione e l’evoluzione. Dai Fasti al declino. E’ una giornata terribilmente mite (sento già voci fuori campo che mi ricordano che io, polentona, non potrò mai capire l’efficacia psicologica dellaContinua a leggere…
Intervista ad Antonella Lorenzetti Bernardini
Dal mondo dell’arte a quello delle sfilate: Antonella Lorenzetti Bernardini, una donna stile anni ’70 con la priorità della famiglia. Una forte sensibilità artistica iniziata a soli 16 anni con gli studi a Venezia. UnContinua a leggere…
Riflessioni sulle relazioni amorose e le restrizioni dovute alla pandemia
L’amore, in tutte le sue forme, da sempre è energia vitale e sin dai tempi antichi ha ispirato narrazioni, ha attraversato la storia del mondo sino ai nostri giorni, sfiorando e avvolgendo l’essenza di ogniContinua a leggere…
Intervista a Valentina
Valentina, giovane cantautrice romana, ci racconta la grinta ed il coraggio di credere in un sogno gigante. Una giovane cantautrice romana, un grande amore per la famiglia e per la musica, determinata, sicura, forte eContinua a leggere…
Quando essere vecchi significava saggezza
La vecchiaia non è solo un destino biologico, ma anche storico-culturale. Quando il tempo era ciclico e ogni anno il ritmo delle stagioni ripeteva se stesso, chi aveva visto di più sapeva di più. PerContinua a leggere…
“Ora i pantaloni li porto io”, senza rinunciare ad essere una donna
Una fatica quasi “eroica” potrei definirla, un coraggio straordinario, un impegno quotidiano fatto di gesti che si ripetono fino allo sfinimento, energia, forze, tempo, soprattutto tempo. Una donna “deve” apparire come tale dopo una serieContinua a leggere…
Minori e nuove tecnologie
I consigli e la prevenzione perché i Grandi possano aiutare i Piccoli La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha partecipato alla stesura del Codice di autoregolamentazione “Internet e Minori”, in collaborazione con il Ministero delleContinua a leggere…
L’agguato
Non hanno più il passamontagna, la tuta nera, la pistola o il coltello, non ti aspettano più dietro l’angolo al buio o nel parcheggio di casa di notte, non aggrediscono d’improvviso, non ti scippano laContinua a leggere…
Un gatto, un merlo ed è l’alba
È notte fonda e Jijì mi ha svegliata. Cerca calore sotto le coperte. La lascio entrare. Si raggomitola sul mio petto, posando il suo musetto sul mio collo. Come una bambina si rilassa nel teporeContinua a leggere…
Il vecchio cuore che ora nudo muore
Ci ho sempre pensato, fin dal primo giorno, ed ora ci penso ancor di più perché so che li c’è qualcuno che conosco. Avranno tempo per te, di parlarti, ascoltarti, consolarti, raccontarti cosa succede, accudirti,Continua a leggere…
45 giri ai Raggi X – Lucio Battisti
LUCIO BATTISTI RICORDI N° Di Catalogo: SRL 10-430 Stampato in: ITALIA Data: 23 Luglio 1966 Rarita’: RARO Quotazione: euro 700,00 / 900,00 Qualità Grafica Della Copertina: 5- NOTE EVENTUALI: Un Disco, la Storia. Il primo,Continua a leggere…