Nei giorni scorsi ho ricevuto una splendida lettera. Mi piace chiamarla ancora così. Un nostro lettore, un personaggio, un grande personaggio. Per ora mi ha chiesto di restare anonimo, ma ci ha promesso un suoContinua a leggere…
Categoria: Aprile 2021
Aprile 2021
Una Intelligenza del Novecento…?
Caro Alessandro, ho letto con molta curiosità e molta attenzione la serie di articoli intitolata “Mai Più” che hai scritto su The Post. Vista la forzata clausura, provo a scrivere una lettera aperta perContinua a leggere…
Intervista a Nicodemo Gentile
Nicodemo Gentile è un notissimo avvocato cassazionista che ha presenziato ad alcuni dei processi di “nera” più delicati e controversi degli ultimi anni: crimini, delitti, omicidi che hanno scosso l’opinione pubblica e che hanno segnatoContinua a leggere…
2011-2021: 10 anni di WOW!
Era il 1° aprile 2011 quando, alla presenza del sindaco di Milano Letizia Moratti e dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory, venne inaugurato WOW Spazio Fumetto, il Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata, nelloContinua a leggere…
Intervista a Roberto Tascini
Roberto Tascini è il Presidente di Adoc, l’Associazione Nazionale per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori promossa dalla UIL che assiste gli iscritti con operatori volontari esperti sui diritti del consumatore. In questa intervista cerchiamoContinua a leggere…
Giacomo Leopardi – Johann Gottlieb Fichte (due filosofi a confronto)
La filosofia di Leopardi è quella del pessimismo “cosmico”, ateo e materialista. La sua poesia è tutt’altro che consolatoria, bensì è concepita come un modo di evasione ai dolorosi momenti della vita, ai problemi esistenzialiContinua a leggere…
Intervista a Massimo Papi
DermArt: l’incontro tra medicina, arte, scienza e tecnologia Massimo Papi, il dottore dei sensi e delle immagini, racconta la sua originale intuizione DermArt, convegno “trasversale” di dermatologia nato dall’intuizione del dottore, pittore e scrittore MassimoContinua a leggere…
Il Galateo della Comunicazione Digitale
“bip”…”bip”…”bip”…”bip”…., alzo gli occhi al cielo, ecco, non può che essere lui! Ti voglio bene amico mio ma niente da fare, non ti togli il vizio di inviare questi messaggi brevi, brevissimi, spediti a ripetizioneContinua a leggere…
Intervista a Danilo Carboni
“Rinnovarsi per innovare”, una nuova prospettiva nella formazione raccontata da un giovane professionista romano, Danilo Carboni Formazione comportamentale, programmazione neuro-linguistica, intelligenza emotiva, progetti di apprendimento in ambito business, corporate, sportivo. E ancora coaching, facilitatore, appassionatoContinua a leggere…
Un ricordo di Hans Küng
Lo scorso 6 Aprile si è spento Hans Küng dopo una lunga battaglia che ha condotto, come tutte le altre sue battaglie, rimanendo all’interno di una aspra ma proficua relazione con la Chiesa Cattolica. UnoContinua a leggere…
Intervista a Luigi Vertaglio
Incontro Luigi Vertaglio decisamente fuori dai circuiti “on the road” dove ha scelto di lavorare, in una conversazione a distanza ognuno nel proprio salotto, parlando dello sciopero dei bauli dello scorso sabato 17 Aprile.Luigi (maContinua a leggere…
45 giri ai Raggi X – I CAMALEONTI “Io per lei”
I CAMALEONTI CBS N° Di Catalogo: 3373 Stampato in: ITALIA Data: 14 Marzo 1968 Rarita’: COMUNE Quotazione: euro 4,00 / 7,00 Qualità Grafica Della Copertina: 7- NOTE EVENTUALI: Dopo l’abbandono dal gruppo di Riki MaiocchiContinua a leggere…
Dannate nuvole – Riflessioni
“DANNATE NUVOLE”, Vasco Rossi. Diciamo subito che è un testo straordinariamente bello e pieno di significati. In esso, si intravedono temi filosofici che richiamano la memoria attuale di Leopardi, di Schopenauer, di Nietzsche per giungereContinua a leggere…