La mia lettera di giugno sarà molto breve. Lascio la parola al Vice Direttore Giorgio Gabrielli, che illustrerà le ragioni di questo particolare numero. Ispirandoci alle verità sottese, alla straordinaria potenza del nuovo romanzo di GiuseppeContinua a leggere…
Categoria: Giugno 2021
31 Aprile
Viviamo un momento storico molto complicato e complesso. Ce lo diciamo quotidianamente in quest’ultimo anno in particolare, vissuto in isolamento o comunque con distanze “sociali” che sembrano siderali. Viviamo un momento storico dove i trattiContinua a leggere…
Intervista a Titti Di Salvo
Titti Di Salvo è una politica e sindacalista italiana. Laureata in scienze politiche, nel 1985 viene eletta alla segreteria regionale della FISAC-Cgil del Piemonte. È stata cofondatrice a Torino nel 1987 di “Sindacato Donna”, associazione diContinua a leggere…
Non riesco a respirare
È difficile parlare di qualcosa che ti passa accanto, ti sfiora e non si ferma, soprattutto se coperto da una mascherina. “Non riesco a respirare”: aldilà di facili retoriche, è una frase che si senteContinua a leggere…
Intervista a Fiorella Corrado
Fiorella Corrado è nata in un quartiere a nord di Napoli, dove ha trascorso l’infanzia sino all’adolescenza. Successivamente ha vissuto in diverse città, tra cui Milano, Londra, Brussels e infine Roma, dove lavora e viveContinua a leggere…
Repubblica e Fascismi
Abbiamo appena celebrato tre ricorrenze cruciali per la nostra Repubblica, il 25 aprile che ricorda la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo nel 1945, il 2 giugno che ricorda appunto la nascita della nostra Repubblica in seguitoContinua a leggere…
Intervista a Mattia Grigolo
Mattia Grigolo (Milano, 1982) vive a Berlino, dove ha creato Le Balene Possono Volare, progetto di laboratori artistici ed eventi culturali. È fondatore, insieme al reporter Mauro Mondello, del magazine di approfondimento Yanez, di cuiContinua a leggere…
Rapidità e Flemma
Caro Alessandro, con molto piacere torno alla nostra discussione sull’intelligenza novecentesca e su come questa possa, o meno, essere adatta a interpretare e a governare i cambiamenti che ci troviamo ad affrontare nel nuovo millennio.Continua a leggere…
ALL YOU NEED IS LOVE
Il prossimo 25 Giugno, gli amanti della musica di tutto il mondo si riuniranno per celebrare l’anniversario del Global Beatles Day. Un’occasione per rendere omaggio ai Beatles e all’impatto che hanno avuto sia sulla storiaContinua a leggere…
Quella lunga notte di mezza estate a Roma.
CONCERTO GENESIS 2007 Il caldo serale di metà luglio ci avvolse come un abbraccio materno, mentre luci e ombre si frapponevano fino al palco. Il brusio crebbe minuto dopo minuto. Se ne parlava da mesiContinua a leggere…
Intervista ad Alessandra Minotti
L’espressività artistica di Alessandra Minotti è emozionante. I suoi scatti, le sue creazioni, dipingono un affascinante quadro… combinazioni e contaminazioni che catturano la fotografia, caratterizzandola, grazie a preziosi interventi grafici, pittorici – manuali o diContinua a leggere…
Flussi e riflussi
Quel giorno, durante la mia quotidiana passeggiata in spiaggia, non potevo credere ai miei occhi. C’era uno strano fenomeno meteorologico di venti e correnti che, sotto i miei occhi ammaliati, creavano un fenomeno apparentemente contrarioContinua a leggere…
Il male non muore mai
Vera Stark ha quarantacinque anni, una figlia di venticinque, un ex marito che la tormenta ma ha ritrovato l’amore con Alex, un docente di dottrine politiche all’università. Ma Vera è soprattutto una giornalista di razzaContinua a leggere…
Il Progetto Orchidea e la Rete di Agricoltura Sociale
Il progetto Orchidea, finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, ha il duplice obiettivo di offrire al welfare l’occasione di operare un cambiamento importante dal punto di vista dei servizi socio-sanitari grazie alleContinua a leggere…
“Ciao, io sono terrestre e tu?”
“…ma noi vi chiediamo, se potete, di mettere in disparte tali sentimenti e di considerarvi solo come membri di una specie biologica che ha avuto una storia importante e della quale nessuno di noi puòContinua a leggere…
45 giri ai Raggi X – ADRIANO CELENTANO “ Il problema più importante / È inutile davvero”
ADRIANO CELENTANO CLAN N° Di Catalogo: ACC 24016 Stampato in: Italia Data: 1964 Rarita’: COMUNE Quotazione: euro 5,00 / 8,00 Qualità Grafica Della Copertina: 7 NOTE EVENTUALI: Accattivante la combinazione della copertina, opera di DanieleContinua a leggere…