Per questo numero ho l’arduo compito di sostituire il nostro direttore Gerry Mottola bloccato da alcuni problemi personali, nella scrittura dell’editoriale. Mi ha affidato questo incarico, e gliene sono davvero grato perché è un onoreContinua a leggere…
Categoria: Luglio-Agosto 2021
Luglio-Agosto 2021
La Commemorazione “per Loro”
Soldato Giulio Moscardi – Adria 25.04.1897 / Adria 14.01.1923 Cappellano militare Don Giulio Facibeni – Galeata 29.07.1884 / Firenze 02.06.1958 E’ buio, fumo una sigaretta appoggiata alla staccionata, pancia piena di una squisita carne conContinua a leggere…
Intervista a Valeria Rossi
In questo mese abbiamo la bella oppotunità di ospitare di nuovo Valeria Rossi, esattamente ad un anno dalla nostra piacevole chiacchierata.Valeria ha uno sguardo attento e curioso su quello che ci circonda e mi faContinua a leggere…
Il lavoro nel “Nuovomondo”
Partiamo dall’ultimo rapporto ISTAT presentato lo scorso 9 luglio, per dovere di oggettività, che certifica in realtà quanto era già palpabile e nell’aria da tempo la crisi che ha investito anche il mercato del lavoro.Continua a leggere…
Raffaella Carrà: la Regina continuerà a far Rumore.
Il 5 Luglio si è sentito un gran vuoto nel mondo dello spettacolo e nei cuori di chi l’ha tanto amata. Ci ha lasciato Raffaella Carrà, una delle più grandi showgirl della storia della televisioneContinua a leggere…
Tracce di Shomano 2021.
TRACCE DI SHOMANO1 agosto – 26 settembre 2021 19^ edizione – Valle Camonica (BS).Tra gli ospiti Alice, Giovanna Botteri, Bobo Rondelli, Ginevra Di Marco e la recente Targa Tenco Peppe Voltarelli. Nei mesi di agostoContinua a leggere…
Intervista a Diego Lama
Diego Lama, architetto e scrittore. Si laurea in architettura nel 1989 e da quel momento pubblicherà diversi libri in materia. Dopo aver fatto parte del quotidiano “Corriere della sera” come editorialista sui temi legati all’architettura eContinua a leggere…
Non voglio tornare alla normalità
Non voglio tornare alla normalità Voglio ritornare alla Vita Non voglio che l’economia si riassesti che torni ad essere strumento di avidità e disparità Voglio che sia al Servizio dell’autentico benessere Non voglio che siContinua a leggere…
Professioni senza Tempo
Oggi vi parlo di un incontro avvenuto sul lambire di un bosco, ai piedi del monte Soratte. Questo monte che si erge come un’isola non lontano dalla capitale, è carico di storie e leggende, citateContinua a leggere…
Il Festival della Filosofia 2021
Anche quest’anno, sfidando la pandemia, si terrà regolarmente la 21° edizione del Festival della Filosofia che si svolgerà nelle città di Modena, Carpi e Sassuolo, nel pieno rispetto dei protocolli di scurezza. Una delle piùContinua a leggere…
Intervista a Lucia Conti e Angela Fiore
Angela Fiore è leccese di nascita, romana d’adozione e berlinese per caso, sulla base del concetto di “è bella, ma non ci vivrei”. Inizia come organizzatrice di concerti in Italia, per poi dedicarsi al marketingContinua a leggere…
L’Europeo di calcio 2020, un torneo sportivo e un canale di propaganda politica
L’11 giugno 2021, allo Stadio Olimpico di Roma, l’Europa ha celebrato il suo ritorno a una parvenza di normalità con il match inaugurale dell’Europeo di calcio 2020. Il torneo, celebrato nel 2021 per via dellaContinua a leggere…
Eroi del 2021…?
Il periodo che è iniziato nell’inverno del 2019 ed arriva ad oggi è un esempio di come un momento possa essere costellato di disgrazie, di cosa sia un “Annus Horribilis”, devastato da un’epidemia che ciContinua a leggere…
Evoluzione & Fuga
Caro Alessandro, con quest’ultima lettera aperta, si chiude il ciclo delle mie riflessioni sul tuo “Mai Più” pubblicato su The Post. Immagino che tu stia pensando “Finalmente!” e lo comprendo: sinceramente sono stati articoli noiosiContinua a leggere…
Riccardo Azzurri: Cantautore, Poeta, Spirito libero.
Essere “zingari” nell’anima significa non farsi trovare dove stabiliscono gli altri. Significa essere “altrove” rispetto alle mode, alle ideologie, alle faziosità, al conformismo, alle invidie. Gli zingari dell’anima hanno infinite partenze. A. Pronzato L’artista fiiorentinoContinua a leggere…
Un anno senza Franca Valeri.
FRANCA VALERI … FRANCAMENTE il prossimo 9 agosto sarà trascorso un anno da quando questa meravigliosa Donna dello spettacolo ci ha lasciato.Aveva appena compiuto 100 primavere. Un compleanno importante per questa artista straordinaria.Un arco diContinua a leggere…
Discorso di Haile Selassie
Quello che presentiamo è il Discorso che Sua Maestà Imperiale Haile Selassie I tenne all’Assemblea delle Nazioni Unite il 6 Ottobre 1963.Lo riportiamo per intero e vale la pena ricordare che parte di questo discorsoContinua a leggere…
Simple Minds: gli Scozzesi ‘In The City of Light.’
Buongiorno a tutti e bentornati. Spero che stiate bene e vi prepariate a qualche giorno di meritato riposo. Avrei dovuto parlare di Elton John, poi invece in questo periodo mi è caduto tra le maniContinua a leggere…
Tutti ‘A Bordo’ con Marco Guerzoni.
‘Ci sono tante persone che devo ringraziare per questo “disco”, quindi perdonatemi se l’elenco sarà un po’ lungo. Prima i pezzi: AkimClara Dellavia è la vera autrice del brano, io me ne sono solo appropriato,Continua a leggere…
La lettura sotto l’ombrellone…?
Oh! Finalmente siamo arrivati a quel periodo dell’anno che sono le vacanze estive. Questo numero di Condivisione Democratica è “doppio” e se terrà compagnia a noi e ai nostri lettori per il periodo vacanziero siaContinua a leggere…