…non c’è mai fine al viaggio, anche se un sogno cade.Così, si esprime un poeta dei nostri giorni. Quanti sogni ci hanno accompagnato in questi dieci anni? Quante speranze sottese, quanti desideri più o menoContinua a leggere…
Categoria: Estate 2022
Tracciamo una linea…
Di solito la fine dell’anno è il momento dei bilanci, è quel momento nel quale ci si concede un pò il tempo per andare ad analizzare quello che è stato e quello che avrebbe potutoContinua a leggere…
Intervista ad Ivan Grossi
“Ciò di cui sono convinto è che i parlamenti debbano riprendere in mano le redini del mondo e costringere la finanza a fare un bel passo indietro”. Ivan Grossi, una vita dedicata alla scienza, allaContinua a leggere…
Partire per tornare: è arrivato il momento di cambiare!
Quando decidiamo di organizzare un viaggio, che sia stato programmato da tempo o che si colga l’occasione dell’ultimo minuto, ci troviamo di fronte ad alcune scelte da fare: innanzitutto la destinazione, il mezzo per raggiungerla,Continua a leggere…
Tra luoghi e non luoghi
Chissà perché, non appena è stato scelto il tema di questo ultimo numero di Condivisione, ultimo in questa veste s’intende, in attesa di una sua mutazione a breve per una nuova lunga vita, mi èContinua a leggere…
10 anni
Di solito si arriva a questi “anniversari” dicendo “10 anni e non sentirli”. Forse si potrebbe anche provare a parafrasare quell’aforisma di Wilde che enunciava che “La tragedia della vecchiaia non è di essere giàContinua a leggere…
Ranzie Mensah: il valore dell’interculturalità.
Ranzie Mensah, l’affascinante principessa del popolo Fanti del Ghana, è una raffinata interprete di musica gospel e soul dalla straordinaria capacità di coinvolgere ed emozionare il pubblico con la sua voce profonda, calda e sensuale.Continua a leggere…
Le Fatiche dell’Aragosta
Abbandonare non è lasciare, lasciare è un’azione pensata, calibrata, ponderata… Abbandonare è un atto viscerale, un’esigenza inevitabile e improrogabile. Un’azione imposta alla persona o all’oggetto che la subisce. Lasciare qualcuno, invece, prevede un confronto, unoContinua a leggere…
La Bellezza dell’Abbandono
E’ stano come si possa soffrire per la paura dell’abbandono e allo stesso tempo essere affascinati dai luoghi desueti, è come guardarla in faccia la paura e forse volerci trovare anche un lato positivo, ilContinua a leggere…
Viaggio nel mondo onirico
Nella città in cui vivo c’è un luogo incredibilmente affascinante e misterioso: il vecchio manicomio, uno dei più grandi d’Italia, venti padiglioni e un parco di 125 mila metri quadri. Nato nel 1937 come OspedaleContinua a leggere…
Intervista a Giovanna La Vecchia
“Il leone sulla giraffa”: Madre, giornalista, scrittrice, imprenditrice, Giovanna La Vecchia e le sue figlie inventano favole per costruire un piccolo angolo di paradiso Come nasce una favola? In molti modi ed ognuno di essiContinua a leggere…
Sulla Morte
Abbandono, morte e rinascita Ancora devo capire bene questa faccenda delle mie visioni, moltissime hanno riscontro, altre no. Ora, ultimamente succede che crollino, che il loro fallire mi ponga ancora più nuda, spogliata del mioContinua a leggere…
Avanti tutta!
In questo numero, in questo ultimo numero, di Condivisione Democratica parliamo di “Luoghi abbandonati” e di “Luoghi dell’abbandono”. Poco prima della pubblicazione, rileggendo gli articoli che avevo scritto mi sono accorto che in tutti c’eraContinua a leggere…
Le nostre Città Fantasma
Città fondate e cresciute, raffazzonatamente, durante la “febbre dell’oro” in Klondike o in California, le cui case ora sono riempite dalla sabbia del deserto e contengono un’aria polverosa che vortica, riempendo solo di rumori quelloContinua a leggere…
Bodie, alla ricerca dell’oro
Se anche tu sei sensibile al fascino dei luoghi abbandonati e nello stesso tempo sei cresciuto con i film western devi assolutamente attrezzarti per questa esplorazione. Si parte per la California, sulla Sierra Nevada, traContinua a leggere…
Peppino di Capri – Carisch
PEPPINO DI CAPRICARISCHN° Di Catalogo: VCA 26125Stampato in: ITALIAData: 24 Novembre 1960Rarita’: COMUNEQuotazione: euro 4,00 / 7,00Qualità Grafica Della Copertina: 7 NOTE EVENTUALI: La incredibile popolarità, lo stratosferico successo di un personaggio come Peppino DiContinua a leggere…
Il monologo su Novecento
Cosa determina un abbandono? Io personalmente non so come descriverlo, ma ho trovato nella mia memoria un monologo scritto da Alessandro Baricco che lo racconta attraverso le parole del suo personaggio Novecento. Non voglio “spoilerare”Continua a leggere…