“Sono diventata la principessa della scienza”, ad un anno dalla sua dimostrazione scientifica sul palco di Miss America così si definisce Camille Schrier in un suo post su Instagram. Camille è una delle prime donneContinua a leggere…
Categoria: Cultura & Scienza
Cultura & Scienza
Impossibile chiedere l’autocertificazione a Babbo Natale
Babbo Natale, per la consegna dei regali, la notte del 24 dicembre si munirà di autocertificazione? Il presidente del consiglio Conte, rispondendo alla mail di un bambino, ha detto che Babbo Natale sarà munito diContinua a leggere…
“La scienza in rosa”
“Volevano cambiare le loro vite. Invece hanno fatto la Storia”, così vengono presentate le tre protagoniste de “Il diritto di contare”, donne che sono riuscite a farsi valere e a rendersi visibili alla NASA( NationalContinua a leggere…
You are here
Questa frase scritta sulle planimetrie dei palazzi è di conforto, ci aiuta a non perderci negli enormi edifici in cui ci troviamo, ma che effetto fa se la troviamo scritta su una foto scattata daContinua a leggere…
“Letteralmente un cuore di tenebra”…
…così Doyle, uno dei personaggi del film “Interstellar” definisce il buco nero, vicino al quale si trovano ad orbitare durante la loro missione. Cos’è quel “cuore di tenebra”? É veramente così oscuro? Il buco neroContinua a leggere…
Ce la caveremo anche il 29 Aprile: l’asteroide 1998 OR2 non sarà causa della nostra estinzione
Sui social tra le tante notizie della “pandemia”, spopola la notizia di un asteroide che il 29 aprile “sfiorerà l’atmosfera terrestre”; cosa c’è di vero? Iniziamo con lo scoprire che cosa sono gli asteroidi. EssiContinua a leggere…
L’importanza della ricerca scientifica durante l’emergenza Coronavirus – Aiutiamo la ricerca
A causa dell’emergenza “Coronavirus” sono state adottate misure di distanziamento sociale che hanno costretto un’intera popolazione ad adeguarsi a nuove modalità di vita. Anche nel settore della ricerca scientifica vi è stata una rimodulazione diContinua a leggere…
Non solo segnalazioni di Covid-19 dalle province del Nord
Lo scorso 29 febbraio, nonostante la difficile situazione che stiamo vivendo, molti hanno fatto quello che uno degli astrofisici più famosi dei nostri anni ci ha suggerito: “guardate le stelle e non i vostri piedi”.Continua a leggere…
I corpi esotici dell’universo accendono la fantasia
La nuova tecnologia spaziale permette l’osservazione di zone sempre più remote dell’universo, aumentando la possibilità di scoprire nuovi corpi celesti.Negli ultimi anni hanno catturato l’interesse di astronomi, astrofisici e appassionati gli ESOPIANETI. La radice “eso”Continua a leggere…
Il problema degli incendi affrontato dallo spazio
In un contesto dove il cambiamento climatico e la conservazione del pianeta sono temi estremamente delicati, i satelliti, che monitorano costantemente il nostro pianeta, diventano estremamente importanti. A bordo di questi “bus con le ali”Continua a leggere…
HACK4SEA, non solo Scienza
Lo scorso 16 e 17 Novembre presso il Castello di Santa Severa (RM) si è tenuto l’evento Hack4sea, un hackthon che aveva come tema principale la salvaguardia e la valorizzazione delle coste e dei mariContinua a leggere…